
Safeguarding nello Sport: garantire la sicurezza e il benessere di tutti i partecipanti
Con l’applicazione del D.lgs. 39/21 vengono applicati “il Regolamento per la tutela dei Tesserati dagli abusi e dalle condotte discriminatorie e le Linee Guida Federali”.
I suddetti documenti sono visibili nei siti istituzionali delle diverse Federazioni Sportive Nazionali di appartenenza (o nel sito Federcusi, clicca qui). Promuovono il diritto di tutti i tesserati a svolgere l’attività sportiva in ambienti consoni, che rispettino i diritti della personalità, applicando pratiche di prevenzione e di contrasto a qualsivoglia condotta discriminatoria.
Nei citati documenti sono indicati gli obblighi e gli impegni indispensabili per la conduzione ed esecuzione di ogni attività sportiva e lavorativa.
A seguire il Modello Organizzativo e di Controllo e il Codice di Condotta a cui ogni tesserato del Cus Palermo dovrà attenersi:
MODELLO ORGANIZZATIVO E DI CONTROLLO
Il Cus Palermo, con delibera del Consiglio Direttivo del 19/12/2024, ha nominato in qualità di Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni il dott. Massimiliano Maggio.
Tel: 3314264619