Follow Us

CUS PALERMO

PROGETTI UE: svolto al Cus Palermo il Transnational Project Meeting di Swift

In data 19/09/2024 si è svolto presso la sede centrale del CUS Palermo il Transnational Project Meeting del progetto europeo Swift (n°101133940), al quale hanno presenziato i partner di progetto Mithra Legal Advisors(Spagna), VNVB Volleyball(Francia) e Athletes inspire the children (Germania). Lo scopo principale del progetto Swift è quello di indagare i fattori di stress principali nello sport agonistico femminile e fornire alle società sportive europee strumenti validi per affrontarli e prevenirli.
Durante l’incontro mattutino, si è discusso dello stato di avanzamento progettuale, dei risultati del report redatto sulla base dei questionari sottoposti alle atlete delle varie discipline sportive delle nazioni coinvolte. Altresì, è stata analizzata la possibilità di introdurre, all’interno del sito web del CUS Palermo, un canale dedicato tramite il quale con una comunicazione ALERT è possibile segnalare eventuali reclami inerenti problematiche di stress, abusi.
Nel pomeriggio invece, si è svolta presso la sala circolare del CUS centrale, una conferenza a cui hanno preso parte, i partner internazionali del progetto, il team di progettazione europea del Cus Palermo, la squadra di pallamano del Cus Palermo e stakeholders vari. In questa sede sono stati illustrati i risultati del questionario, l’incidenza dei principali fattori di stress sulle atlete e la possibilità di segnalare eventuali reclami tramite la piattaforma apposita sviluppata nel corso del progetto, della quale prossimamente sarà introdotto il link nel sito web del Cus Palermo.
Tra gli ospiti era presente la campionessa italiana Simona la Mantia, che ha raccontato il suo percorso sportivo, la carriera olimpica, le problematiche annesse e il modo in cui affrontare i fattori di stress per raggiungere risultati a livello agonistico.
Nel mese di Dicembre il Cus Palermo sarà presente al FinalProject Meeting presso Nancy e vi aggiorneremo sugli sviluppi progettuali.

ENGLISH VERSION

On 09/19/2024, the Transnational Project Meeting of the European project Swift (n°101133940) was held at the CUS Palermo headquarters, attended by project partners Mithra Legal Advisors(Spain), VNVB Volleyball (France) and Athletes inspirethe children (Germany). The main purpose of the Swift project isto investigate the main stressors in women’s competitive sportsand provide European sports clubs with good tools to address and prevent them.
During the morning meeting, the progress of the project, the results of the report prepared on the basis of the questionnairessubmitted to female athletes from the various sports disciplines of the nations involved were discussed. Also, the possibility of introducing, within the website of CUS Palermo, a dedicatedchannel through which with an ALERT communication it ispossible to report any complaints inherent to issues of stress, abuse was analyzed.
In the afternoon, on the other hand, a conference was held at the circular room of the central CUS, which was attended by, the international partners of the project, the European project team of Cus Palermo, the handball team of Cus Palermo and variousstakeholders. Here the results of the questionnaire, the incidenceof the main stressors on female athletes and the possibility of reporting any complaints through the special platform developedduring the project, of which a link will soon be introduced on the Cus Palermo website, were presented.
Among the guests was Italian champion Simona la Mantia, whotalked about her sporting journey, Olympic career, related issuesand how to deal with stressors to achieve results at the competitive level.
In December, Cus Palermo will be present at the Final Project Meeting at Nancy and we will update you on project developments.

TORNA ALLA HOME UE