
Ginnastica Dolce
Attività di gruppo rivolta a tutti coloro che vogliono mantenere un sano ed efficiente livello di salute corporea, ma anche a chi manifesta lievi forme di patologie al rachide come: protrusioni discali, ernie discali, scoliosi, iper- lordosi, iper- cifosi etc… Ogni lezione, della durata di 60 minuti , viene svolta con un ritmo musicale che varia in base al tipo di attività, utilizzando piccoli attrezzi quali materassini, bacchette, elastici, pesetti e step.
Ogni lezione è suddivisa in tre fasi principali:
Fase di riscaldamento: della durata di 10 – 15’ con attivazione generale dei principali distretti corporei;
Fase centrale: della durata di 35- 40’ in cui si alternano protocolli di lavoro che mirano al potenziamento e condizionamento muscolare dei singoli distretti ( spalle, braccia busto, addome, glutei, gambe, etc…) , protocolli volti a favorire una mobilizzazione, una sensibilizzazione e un rilassamento del rachide nei diversi tratti cervicale, dorsale e lombare; ed allenamenti di tipo aerobico a basso impatto, svolti a ritmo di musica, volti a sollecitare il consumo di grassi e a migliorare l’efficienza del sistema cardio – respiratorio.
Fase di defaticamento: della durata di 10’ circa, caratterizzata da esercizi di stretching e respirazione per ripristinare lo stato iniziale delle funzioni corporee.
L’attività di ginnastica dolce è in grado di migliorare la forza e la flessibilità muscolare del tronco e degli arti superiori ed inferiori, interviene nell’equilibrio e nella postura ed è in grado di contribuire al benessere psico- fisico.
un corretto allineamento posturale, e a contribuire al benessere psico- fisico.
SEDE:Sala Aerobica – Via Altofonte, 80
STAGIONE 2018 – 2019
Durata del corso dal 17 Settembre al 30 giugno
GIORNI |
ORARIO |
CATEGORIA |
MENSILE |
TRIMESTRALE |
ANNUALE |
LUNEDÌ MERCOLEDÌ VENERDÌ |
10.00-11.00 18.00-19.00 |
UNIVERSITARIO |
€ 20,00 |
€ 53,00 |
€ 130,00 |
SOCIO ESTERNO |
€ 35,00 |
€ 89,00 |
€ 238,00 |
||
DIPENDENTE UNIVERSITARIO |
€ 24,50 |
€ 63,00 |
€ 167,00 |
AI COSTI DELL’ABBONAMENTO Và AGGIUNTA LA QUOTA DI ISCRIZIONE (CLICCA QUI)